Perchè da raffreddati non sentiamo i gusti?

La ragione è facile da capire: la consistenza della saliva si modifica, rendendo difficile la trasmissione delle informazioni chimiche dei cibi. Per poter gustare appieno ciò che si mangia, infatti, le molecole chimiche presenti negli alimenti devono entrare in contatto con i recettori del gusto sulla lingua, che sono circa 9 milioni. Come attivare le … Leggi tutto

Perché andare in pellegrinaggio?

Il pellegrinaggio è un viaggio che viene intrapreso per devozione, ricerca spirituale o penitenza verso un luogo considerato sacro. Questa pratica è presente in tutte le principali religioni storiche, che offrono indicazioni, forme, destinazioni e scopi specifici per il pellegrinaggio. Che cosa spinge una persona a fare pellegrinaggio? Da tempi antichi, l’umanità ha cercato risposte … Leggi tutto

Che cos’è la ricongiunzione contributiva?

Il provvedimento di ricongiunzione contributiva ai fini pensionistici consente al lavoratore di sommare tutti i periodi contributivi presso l’ente previdenziale prescelto. L’ente previdenziale riconosce ai lavoratori che richiedono la ricongiunzione un trattamento pensionistico in base alla somma dei periodi contributivi considerati. Chi fa la ricongiunzione dei contributi? La richiesta di ricongiunzione dei periodi deve essere … Leggi tutto

Perché si paga la ricongiunzione dei contributi?

La ricongiunzione dei contributi consente di unire i periodi assicurativi provenienti da diverse gestioni previdenziali, attraverso un trasferimento, al fine di ottenere una pensione unica. Quando conviene fare la ricongiunzione dei contributi? In generale, la ricongiunzione è più conveniente, anche a pagamento, quando il lavoratore ha avuto una progressione di carriera e di stipendio negli … Leggi tutto

Per la disoccupazione quante settimane servono?

Per poter accedere alla NASpI, è necessario essere assicurati presso l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) per almeno 13 settimane nei 4 anni precedenti l’inizio della disoccupazione e aver accumulato almeno 30 giorni di contribuzione da lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti l’inizio della disoccupazione. Come fare a sapere se è finita la disoccupazione? Per … Leggi tutto

Olio di germe di grano quanti cucchiai al giorno?

Per mantenere tutti i nutrienti e evitarne la perdita durante la cottura, è consigliabile evitare di cucinarlo. È possibile aggiungere il germe di grano alle insalate per il suo sapore delicato. Tuttavia, è importante non superare i 4 cucchiaini al giorno per via del suo alto contenuto nutrizionale. Come assumere germe di grano? L’olio di … Leggi tutto

Le nostalgie di casa?

La nostalgia di casa è un sentimento di tristezza e malinconia che sperimentiamo quando ci troviamo lontani dal nostro letto, dalla nostra famiglia e dai nostri amici, cioè quando siamo convinti che tutto sia più bello, conveniente e divertente a casa. Come resistere alla nostalgia? Dedica più tempo alla tua famiglia e ai tuoi amici. … Leggi tutto

Che cos’è la fagocitosi?

La fagocitosi è la capacità di diverse cellule di ingerire e distruggere materiali estranei. Che cosa si intende per fagocitosi? La fagocitosi è un processo in cui le cellule inglobano virus, batteri, cellule intere e loro detriti, insieme ad altri tipi di particelle. Chi fa la fagocitosi? I macrofagi e i leucociti neutrofili sono cellule … Leggi tutto

Memoria istruttoria che scade di sabato?

I termini per comparsa conclusionale e memorie di replica sono termini obbligatori (art. 190 c. 1 c.p.c.). Come spiegato precedentemente riguardo alle memorie istruttorie, se uno dei termini cade di sabato, domenica o in un giorno festivo, il calcolo del termine deve essere effettuato a partire dal primo giorno lavorativo successivo. Come si calcola la … Leggi tutto