Chi eroga il TFR scuola

Chi eroga il TFR scuola? TFR scuola deve essere erogato dall’INPS, come accade per altri lavoratori in diversi settori. Chi elabora il TFS? Anche in questo caso l’INPS si occupa di questo tipo di erogazione, che avviene automaticamente senza che il richiedente svolga alcuna procedura. Come viene pagato il TFR scuola? Se inferiore a 100 … Leggi tutto

Quale scuola fare per diventare capotreno

Quale scuola fare per diventare capotreno? Per fare il capotreno non è necessario un titolo di studio specifico ma, al contrario, basta seguire l’apposito corso al quale si può partecipare una volta raggiunta la maggiore età. Quanto guadagna un controllore di Trenitalia? Circa 49 mila euro all’anno dopo diversi anni di servizio. Quante ore lavora … Leggi tutto

Chi esegue il computo metrico

Chi esegue il computo metrico? Viene realizzato nel progetto dal progettista incaricato, mentre viene eseguito dalla ditta che si occupa dei lavori da realizzare. Quando si fa il computo metrico? Quando si vuole conoscere la stima dei costi da sostenere per realizzare un intervento edile. Sostanzialmente è una sorta di preventivo con tanto di progetto … Leggi tutto

Che cosa significa addebitare e accreditare un conto corrente

Che cosa significa addebitare e accreditare un conto corrente? Sono entrambi movimenti economici che vengono svolti con i conti correnti: l’addebito è un pagamento, mentre l’accredito indica l’esatto opposto, ovvero quando il titolare di un conto riceve una somma di denaro. Come funziona l’addebito su conto corrente? L’addebito è il pagamento, che può essere effettuato … Leggi tutto

Perché nasce il sindacato

Perché nasce il sindacato? Lo scopo iniziale era quello di raccogliere fondi nel caso in cui un lavoratore andasse in malattia o infortunio. Successivamente questi enti iniziarono a occuparsi di apportare nei miglioramenti nella condizione lavorativa dei vari operai e impiegati. Quale è il ruolo del sindacato? Quello di rappresentare i lavoratori con gli enti … Leggi tutto

Di quanto viene tassata la pensione

Di quanto viene tassata la pensione? La pensione viene tassata in base alla fascia di reddito: una pensione che raggiunge la seconda fascia viene tassata del 23 percento per l’importo massimo, mentre la somma restante del 27. La somma di queste due detrazioni, una volta sottratte dalla pensione, permettono di sapere a quanto ammonta il … Leggi tutto

Quante ore deve fare una badante convivente

Quante ore deve fare una badante convivente? Settimanalmente 54 e al giorno 10: nel contratto deve essere indicato dal datore di lavoro che la badante resta presso la sua abitazione a dormire. Cosa deve fare una badante con contratto CS? Lavora otto ore al giorno e ha la domenica come giorno libero: si tratta di … Leggi tutto

Quale scuola fare per diventare finanziere

Quale scuola fare per diventare finanziere? La scuola per diventare finanziere è la Scuola Allievi Finanzieri di Bari o la Scuola Alpina di Predazzo o la Scuola Nautica di Gaeta a seconda della destinazione. Il percorso formativo dura circa 10 mesi. Che scuola bisogna fare per fare il finanziere? Bisogna avere il diploma di maturità, … Leggi tutto

Come si calcola l’ipotenusa

Come si calcola l ipotenusa? Secondo il teorema di Pitagora, quando un triangolo ha un angolo retto la sua ipotenusa, ovvero il quadrato del lato maggiormente lungo, è uguale alla somma delle lunghezze degli altri due quadrati, presenti negli altri lati, ovvero i cateti. Qual è la formula per trovare l’ipotenusa? Bisogna dividere la lunghezza … Leggi tutto

Fascia retributiva f1 stipendio netto

Fascia retributiva f1 stipendio netto? Nell’area 1 della fascia F1, lo stipendio netto è di circa 1100 euro, nell’area tre sale a 1440. Che cos’è la fascia retributiva F1? In questa fascia rientrano gli ausiliaria, spesso tecnici, che hanno un ruolo fondamentale specialmente nelle diverse gestioni, offrendo quindi il loro apporto all’impresa. Quanto guadagna un … Leggi tutto